Trivè Time
Apericena Tramezzini Milano: città diversa ma stessa qualità.

Tramezzini Milano: città diversa ma stessa qualità.

Iniziamo il nostro viaggio culinario esplorando i famosi tramezzini Milano, una specialità italiana che ha conquistato il cuore di molti buongustai.

Il tramezzino è diventato un panino italiano, a tal punto che è uno dei simboli della nostra cucina (le sue origini sono piuttosto controverse, pare addirittura che sia inglese).

Con il suo ripieno di ingredienti freschi e di alta qualità, il tramezzini Milano è un vero piacere per il palato, perché il punto di forza è la sua semplicità, che non va confusa assolutamente con la banalità.

Questo panino, nonostante la sua semplicità, infatti, ha una storia interessante e una tradizione ricca che contribuisce al suo fascino.

Ci siamo già occupati nel nostro articolo tramezzino Torino della sua storia e a questo punto la domanda nasce spontanea: che cosa avrà mai di differente quello di Milano, rispetto a quello di Torino?

Se volete scoprirlo continuate a leggere…

I tramezzini Milano, nel corso degli anni, sono diventati un elemento fondamentale della cultura culinaria milanese, amati tanto dai locali quanto dai turisti, a conferma della loro internazionalità; versatili e adatti a qualsiasi occasione, possono essere gustati:

  • come spuntino veloce durante una pausa pranzo
  • servito come antipasto in un pranzo formale
  • utilizzato per celebrare occasioni speciali.

Non c’è nulla di più italiano del godersi un tramezzino mentre si esplora la bellissima città di Milano; che tu sia semplicemente “a zonzo” o nel vortice frenetico della “business life” milanese, la ricetta è quella giusta.

Del resto, se ci pensate bene, è un esempio di finger food e se mentre lo addentate non siete proprio in Piazza Duomo, potete anche leccarvi le dita!

La storia dei tramezzini a Milano inizia negli anni ’20, in un periodo in cui l’Italia stava vivendo un boom economico; nato come alternativa al tradizionale panino inglese, si pose da subito come obiettivo quello di essere un panino squisito, economico, così da poter essere gustato da tutti.

Insomma, un vero esempio di democrazia!

La parola “tramezzino” deriva dal termine italiano “tramezzo”, che significa “qualcosa nel mezzo”, riflettendo così perfettamente la sua stessa struttura: due fette di un pane ad hoc, farcite di ingredienti freschi e gustosi.

Nel corso degli anni, il tramezzino ha subito molte variazioni, a testimonianza della sua elasticità, tuttavia, la ricetta originale è un vero pilastro della cultura culinaria non solo milanese, ma diremmo mondiale.

…dalla serie: paese che vai, tramezzino che vuoi.

Tramezzini per compleanno 

I tramezzini per compleanno sono importanti e fondamentali, quasi come la torta; fateci caso, può esserci un lauto buffet, ma la parte presa d’assalto per prima è proprio il vassoio con i tramezzini.

Sono perfetti per un party di compleanno, perché versatili, gustosi e se preparati da noi di trivetime anche scenografici!

Avete mai pensato di fare una festa di compleanno a tema?

Il “tramezzino for birthday” può essere un’idea originale, soprattutto perché possono essere personalizzati in base ai gusti del festeggiato, rendendo la celebrazione ancora più speciale.

Che si tratti di un party in grande stile o di una celebrazione intima, i tramezzini sono sempre un successo, perché mettono d’accordo tutti, persino i vegetariani ed i vegani, per i quali Trivè ha riservato ricette particolari.

Gusti tramezzini Milano particolari

I gusti tramezzini Milano particolari sono la vera cifra stilistica di Trivè time, perché sperimentare con consapevolezza ci è sempre piaciuto, non a caso nella home del nostro sito raccontiamo che:

“Tradizione e innovazione si incontrano nella buona cucina“.

Abbiamo spoilerato alcune ricette in un altro nostro articolo, ma non siamo certamente a corto di idee; infatti, è sufficiente guardare il tramezzino menù per avere idea di che cosa significa per noi farcire!

La farcitura per noi non è una suggestione, è una concreta realtà…è quasi un gesto atletico addentare i nostri tramezzini Milano, che piace anche a chi in palestra non ci ha mai messo piede.

Qualche anticipazione:

  • tonno e carciofini
  • pollo arrosto
  • uovo e grana
  • mortadella, stracciatella e pistacchio

Naturalmente ce ne sono molti altri, ma è possibile che scriveremo ancora qualche articolo e quindi li teniamo da parte…a meno che non veniate a trovarci nel nostro locale di via Marghera, 47 a Milano, naturalmente.

A quel punto, statene certi, vi faremo assaggiare tutta la nostra famosa selezione.

A proposito della differenza tra tramezzino Torino e tramezzino Milano…avrete capito che non c’è, del resto perché mettere in discussione l’altissima qualità dei nostri prodotti?

Contattaci e continua a seguirci anche sui nostri canali social!

Post a Comment

Via Amendola 12, 10121, Torino
011 08 64 985
info@trivetime.it
Dom – Gio 08:00 – 00:00 | Ven – Sab 08:00 – 01:00